Sull’italiano nei licei svizzeri
DOI:
https://doi.org/10.55393/babylonia.v1i.469Keywords:
1/2018Abstract
A livello di insegnamento delle lingue, in Svizzera da alcuni anni si discute ad esempio di competenze, di competenze di base, del Lehrplan 21 (che concerne i 21 cantoni della Svizzera tedesca). Il piano di studi federale per i licei risale al 1994 e a Berna c’è chi pertanto si sta chiedendo se provvedere ad una sua revisione. Da presidente dell’Associazione svizzera dei professori d’italiano ASPI-VSI ho deciso di fare una piccola inchiesta per tastare il polso di alcune colleghe ed alcuni colleghi d’italiano in merito agli attuali piani di studi d’italiano chiedendo loro di rispondere a due domande: 1. Nel vostro liceo o cantone il piano di studi d’italiano è stato o sta per essere modificato? Se sì, in che modo? 2. Come vedi il futuro dell’italiano nei licei svizzeri?
Downloads
Published
How to Cite
Issue
Section
License
Copyright (c) 2024 Donato Sperduto
![Creative Commons License](http://i.creativecommons.org/l/by/4.0/88x31.png)
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.