The Effects of Virtual Museums on Students’ Positive Interdependence in learning Italian as a Foreign Language
DOI:
https://doi.org/10.55393/babylonia.v3i.194Parole chiave:
interdependence, virtual museums, task-based language learning with technologyAbstract
Alcune ricerche suggeriscono che l’interdipendenza positiva sia alla base dell’apprendimento linguistico e delle interazioni, accomunando istituzioni educative e musei nella creazione di dialoghi tra visitatori e arte attraverso le lingue straniere. L’utilizzo di risorse digitali a fini educativi è notevolmente aumentato, ma la ricerca sugli effetti dei musei virtuali sull’interdipendenza positiva tra studenti è ancora esigua. Nell’articolo verranno riportati i risultati di esperimenti condotti su 15 studenti di lingua italiana a confronto con la collezione digitale di Palazzo Ducale di Venezia. Valutandone l’impatto sulle interazioni, verrà mostrato come i musei virtuali possano promuovere l’interdipendenza positiva attraverso cooperazione, turni di parola, negoziazioni e assegnazione di ruoli durante attività linguistiche “task-based”.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2022 Ilaria Compagnoni
![Creative Commons License](http://i.creativecommons.org/l/by-nc-nd/4.0/88x31.png)
Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.