Il ruolo dei genitori nello sviluppo linguistico dei bambini monolingui
DOI:
https://doi.org/10.55393/babylonia.v3i.432Parole chiave:
Language, children, parents, étayageAbstract
Tra settembre e dicembre 2023, Babylonia ha raccolto domande poste dai genitori sullo sviluppo del linguaggio dei loro figli. Questo articolo mira a rispondere alle seguenti domande:
Come posso incoraggiare lo sviluppo del linguaggio di mio figlio?
Quali strategie posso utilizzare per promuovere lo sviluppo del vocabolario?
Come posso aiutare mio figlio a sviluppare una buona grammatica e una buona struttura della frase?
Quale ruolo gioca la lettura e la narrazione nello sviluppo del linguaggio?
[riassunto generato da Claude-3-Haiku - rimandiamo il lettore all'articolo in francese in formato PDF per una risposta completa]
Questo articolo affronta il ruolo dei genitori nello sviluppo del linguaggio del loro bambino monolingue. Risponde a diverse domande sulle strategie da adottare per stimolare questo sviluppo linguistico.
L'autrice sottolinea innanzitutto l'importanza di un ambiente sonoro ricco e diversificato per il giovane bambino. È fondamentale fargli ascoltare una varietà di rumori, suoni e parole, evitando al contempo una stimolazione eccessiva. Allo stesso tempo, attrarre la sua attenzione e favorire la sua ascolto attento sono essenziali.
Per sostenere la comprensione verbale, il genitore può nominare oggetti e azioni, usare parole semplici e poi diversificarle progressivamente, e ripetere le stesse parole in contesti diversi. Queste strategie permettono al bambino di stabilire collegamenti tra le parole e il loro significato.
Anche prima di parlare, il bambino manifesta tentativi di comunicazione attraverso gesti, espressioni facciali e vocalizzazioni. I genitori possono rispondere, imitare e valorizzare queste manifestazioni, incoraggiando la futura produzione verbale.
L'apprendimento del vocabolario e della grammatica beneficia anche dell'attenzione dei genitori. Possono introdurre nuove parole, riformulare le affermazioni del bambino e correggere delicatamente i suoi errori.
Infine, la lettura condivisa e interattiva gioca un ruolo cruciale. Espone il bambino a un linguaggio più ricco e complesso, favorendo al contempo l'attenzione congiunta, le interazioni e lo sviluppo delle competenze narrative.
In conclusione, il ruolo dei genitori è essenziale per offrire al bambino un ambiente stimolante e sicuro, favorevole allo sviluppo delle sue capacità linguistiche, in uno spirito di piacere e complicità.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2024 sophie kern
![Creative Commons License](http://i.creativecommons.org/l/by/4.0/88x31.png)
TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.