L’apprendimento del Baby Sign da parte dei bambini udenti facilita lo sviluppo del linguaggio vocale?
DOI:
https://doi.org/10.55393/babylonia.v3i.435Parole chiave:
interaction, communicationAbstract
Tra settembre e dicembre 2023, Babylonia ha raccolto domande poste dai genitori sullo sviluppo del linguaggio nei loro bambini. Questo articolo si propone di rispondere alla seguente domanda:
L’apprendimento del Baby Sign da parte dei bambini udenti facilita lo sviluppo del linguaggio vocale?
[Riassunto generato da Claude-3-Haiku-200k - rimandiamo il lettore all'articolo in francese in formato PDF per una risposta completa]
Questo articolo esplora l’impatto del metodo del "Baby Sign" sullo sviluppo del linguaggio vocale nei bambini udenti.
Sin dalla nascita, i bambini comunicano in modo multimodale, utilizzando sia comportamenti verbali che gestuali. Questi gesti precoci, che diventano intenzionali intorno ai sei mesi, aiutano i bambini a esprimere i propri bisogni e a favorire interazioni linguistiche.
Il metodo del "Baby Sign" si basa su questa naturale gestualità. Consiste nell’uso da parte dei genitori udenti di segni derivati dalla Lingua dei Segni Francese (LSF) insieme al linguaggio parlato. Questo approccio migliora la comprensione del bambino, supporta l’arricchimento del vocabolario e amplia la conoscenza del mondo.
Sebbene gli studi non abbiano dimostrato un impatto significativo del Baby Sign sullo sviluppo del linguaggio vocale, questa pratica sembra promuovere un "comfort comunicativo" tra genitori e bambino. I segni, in particolare, permettono al bambino di esprimere bisogni ed emozioni prima di riuscire a parlare.
Il Baby Sign è quindi considerato uno strumento di comunicazione transitorio che facilita le interazioni, ma non si sostituisce al linguaggio parlato. I segni devono essere utilizzati frequentemente durante momenti adeguati, come i pasti, le filastrocche o i giochi.
In conclusione, il Baby Sign non sembra avere un effetto diretto sullo sviluppo del linguaggio vocale. Tuttavia, contribuisce a migliorare la comunicazione e la comprensione tra adulti e bambini piccoli, fungendo da ponte fino a quando il linguaggio parlato non è pienamente padroneggiato.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2024 stéphanie Gobet
![Creative Commons License](http://i.creativecommons.org/l/by/4.0/88x31.png)
TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.